![](/rp/kFAqShRrnkQMbH6NYLBYoJ3lq9s.png)
Econopoly - ilSole24ORE
Post di Raffaello Zanini, fondatore del portale PlanetHotel.net, Senior Consultant in Hotel Development e Paolo Polverosi, Management Consultant, Founding Partner di Sigma Sei- Econopoly ha pubblicato a metà gennaio una proposta per favorire il rinnovo delle città turistiche. Alla base di questa idea c’è la necessità di accorpare proprietà immobiliari troppo frammentate, ridurre le aree ...
Deforestazione e scure Ue, manuale di resilienza per le imprese
2 days ago · Post di Nicolò Masserano, Sourcing&Procurement & Sustainability Lead e Federica Guelfi, Sustainability Manager di BearingPoint Italia –. Il 2025 segnerà un momento cruciale per le imprese europee, con l’entrata in vigore della European Union Deforestation Regulation (EUDR). Questa normativa impone requisiti stringenti di due diligence per assicurare che le aziende europee importino beni ...
Con Dora la finanza si blinda per l’era digitale - ilSole24ORE
3 days ago · Post di Fabio Pascali, Regional Vice President di Cloudera –. Cuore pulsante dell’economia globale, il mondo finance si trova oggi ad affrontare una nuova e cruciale sfida per la resilienza digitale: l’entrata in vigore del Digital Operational Resilience Act (DORA).
Econopoly - ilSole24ORE
Post di Raffaello Zanini, fondatore del portale PlanetHotel.net, Senior Consultant in Hotel Development e Paolo Polverosi, Management Consultant, Founding Partner di Sigma Sei- Econopoly ha pubblicato a metà gennaio una proposta per favorire il rinnovo delle città turistiche. Alla base di questa idea c’è la necessità di accorpare proprietà immobiliari troppo frammentate, ridurre le aree ...
Europa, Green Deal, competitività: siamo al punto di svolta?
Jan 31, 2025 · Post di Paolo Esposito, partner di Greenberg Traurig Santa Maria – “L’America è benedetta da un’abbondanza di energia e risorse naturali che hanno storicamente alimentato la prosperità economica della nostra Nazione. Negli ultimi anni, regolamenti onerosi e motivati ideologicamente hanno ...
Etica del consumo: scegliere (bene) fa davvero la differenza?
3 days ago · È possibile fare scelte economiche, di consumo o di investimento finanziario, basandosi su regole etiche? Non sono in grado di rispondere a questa domanda, ma capita, a volte, che le nostre scelte producano effetti opposti a quelli che avremmo desiderato, e per cui abbiamo proprio fatto quelle scelte e non altre.
Finanza, clima, Esg: la grande fuga dei big Usa lascia sola l’Europa
Jan 20, 2025 · Post di Antonella Massari, segretario generale AIPB, Associazione Italiana Private Banking – L’ultima è stata la Federal Reserve, che ha preso le distanze dalla Ngfs, la rete delle banche centrali e delle authority per rendere più verde il sistema finanziario. E …
Elon Musk e quel piccolo problema da 36 trilioni di dollari
Dec 3, 2024 · Il debito totale è calcolato come la somma del “Debito detenuto dal pubblico” (Debtheld by the public) e delle “Partite Intragovernative” (Intragovernmental Holdings).Il primo dovrebbe essere considerato “il vero debito”, ovvero il debito emesso verso investitori pubblici e privati che finanziano la spesa pubblica, mentre il secondo rappresenta “denaro che il …
L’apriscatole di Draghi. Perché può funzionare e perché no
Sep 19, 2024 · La relazione sul futuro della competitività dell’Unione Europea analizza in dettaglio i principali problemi di crescita del vecchio continente e formula delle proposte per superarli. In questo breve post, prendo in prestito un’espressione utilizzata dall’editoriale Charlemagne dell’Economist, (che a sua volta si rifà a una nota barzelletta), per proporre 3 …
Europa: sovranità digitale, regole e capitali per competere
Oct 4, 2024 · Post di Domenico Favuzzi, Presidente di Exprivia – . L’Unione Europea ha davanti a sé un’opportunità unica per affermarsi come protagonista nel panorama tecnologico mondiale. Dal report di Mario Draghi emerge una sfida cruciale: senza una strategia chiara di autonomia tecnologica, l’Unione Europea rischia di diventare solo un mercato di sbocco per le tecnologie sviluppate altrove.