Lunedì 24 febbraio alle 18, presso l'Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà la presentazione della monografia ...
È tutta wagneriana la puntata di oggi, a partire dalla recensione, curata dallo stesso Paolo Borgonovo, relativa alla ...
Nella prima seduta di “Sei personaggi in cerca di analisi” è ospite Gaia, la protagonista del romanzo di Maddalena Fingerle, ...
“L’Italia come non l’avete mai vista” è il titolo della monografia dell’architetto Nemanja Bogdanović, che sarà presentata lunedì 24 febbraio alle ore 18 presso l’Istituto Italiano di Cultura a Belgra ...
Prima di San Giuliano è stata Santa Sofia a ricoprire il ruolo di "protettore principale" di Giugliano, dal 1526 al 1622.
Ultimi giorni, al museo di Francavilla Al Mare, in provincia di Chieti, per visitare una mostra sull’opera di Vacre ...
La nuova tipologia si chiama Médoc Blanc e ha l'obiettivo di distinguere i vini bianchi della regione dagli altri di Bordeaux ...
Lo scrittore iraniano-olandese, figura di spicco della letteratura internazionale, sarà a Pordenone dal 15 al 22 marzo ...
2d
La Repubblica on MSNI papiri di Ercolano svelano il proprio mistero: il filosofo Crisippo di Soli ricostruito dagli studiosi di UniToGrazie all’ERC-Consolidator Grant Apathes da due milioni di euro una task force internazionale e interdisciplinare lavorerà, ...
La 31ma edizione del festival è stata presentata oggi nel Municipio di Pordenone dal curatore Claudio Cattaruzza; l’assessora ...
Un incontro sulla visione politica ed economica di Andreatta e sull'eredità intellettuale che ha lasciato in particolare ...
Nato e morto a Roma, Giancarlo Limoni era un pittore atipico dell’arte degli ultimi decenni, tra i maestri della Nuova Scuola ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results