Il Correttivo Cartabia ha modificato il sistema della mediazione civile e commerciale. Vediamo quali novità incidono sulle ...
Procedibilità per sequestro di persona in danno del coniuge: la decisione della Corte Costituzionale
La Corte Costituzionale si pronuncia sull'art. 605, co. 6, c.p., in particolare sulla procedibilità per sequestro di persona ...
Il Soccorso istruttorio non è percorribile se manca un allegato a corredo dell’offerta, per il principio di parità tra i ...
Esclusione della messa alla prova minorile del decreto cd. “Caivano”: no all’operatività retroattiva
Nella sentenza n. 08/2025 la Consulta si pronuncia sulla legittimità della sospensione del processo per messa alla prova del minore (DL “Caivano”).
Il Processo Penale Telematico (PPT) rappresenta un tassello significativo verso la digitalizzazione della giustizia italiana.
La illustrazione al paziente delle possibili complicanze dell’intervento esclude la responsabilità della struttura sanitaria.
Ed eccoci qui, a parlare di DeepSeek, l’ultima IA finita nel mirino del Garante per la protezione dei dati personali, con il ...
Con la clausola di non concorrenza, il lavoratore si impegna a non svolgere attività concorrenziali verso l’ex datore dopo la ...
In caso di truffa, il diritto di querela spetta alla vittima del raggiro e del furto del bene, o a chi ha subito il danno patrimoniale?
È diventato obbligatorio per tutti gli amministratori di società possedere un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC ...
Attenuazione del rigore probatorio a carico dell'attore nel giudizio di rivendicazione di un immobile locato sine titulo: è ...
Codice Civile e Testo Unico sul Pubblico impiego disciplinano una tipologia di contratto di lavoro sempre più impiegata nella ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results